In accordo al Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 4 agosto 2017 (integrato dal Decreto Ministeriale n. 396/2019) è stato redatto il secondo report di Monitoraggio biennale (2022 – 2024) del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Trieste (PUMS).
Il Comune di Trieste (nei due anni di riferimento) ha intrapreso e continua ad intraprendere azioni di miglioramento dei servizi di bike sharing BITS (che ha riscosso molto successo e continua ad essere implementato da nuove stazioni sul territorio), di pianificazione di infrastrutture ciclabili, di riqualificazione in ottica sostenibile di notevoli porzioni dell’area cittadina (Porto Vecchio) ed, infine, di coinvolgimento dei lavoratori nell’ambito delle attività di Mobility Management al fine di perseguire nuove forme di mobilità, favorendo il trasporto pubblico ed i mezzi collettivi a quello privato.
Nell’ottica del prossimo monitoraggio (2027, dati 2026), è fondamentale provvedere a nuove indagini statistiche sulla ripartizione modale aggiornata nel Comune di Trieste, al fine di aggiornare gli indicatori relativi alla mobilità e agli indicatori correlati ai flussi di traffico nel periodo di riferimento.